JAZZITALIANO A LONDRA
IL PROGETTO
Il jazzitaliano sbarca a Londra
Villa Celimontana, con la direzione artistica di Giampiero Rubei (patron di numerose manifestazioni come Jazz & Image, Montalcino Jazz & Wine, Jazz on the Road e Jazz on the Beach, e del jazz club “cult” della capitale Italiana, l’Alexanderplatz), in collaborazione con l’associazione Italian Nights di Londra rappresentata dal Dr. Roberto M. Maranca e con la collaborazione del Dr. Luigi Angelini, del Dr. Lucio Carta, del Dr. Giancarlo Pelati, organizza un vero festival dedicato al jazzitaliano.
L’evento, della durata di una settimana circa, si svolgerà nei più prestigiosi jazz club e locali della capitale Inglese ed i gestori dei club hanno già aderito a questa iniziativa.
L’obiettivo di “Jazzitaliano a Londra” è di far conoscere e diffondere la cultura del jazz italiano, che ha una sua identità ben precisa e una straordinaria vitalità. Grande è il desiderio di irrompere, a suon di musica, nel mondo anglosassone. Londra è il luogo ideale per accogliere il patrimonio jazzistico italiano. In questo modo riusciamo a coniugare il meglio della nostra musica con le tradizioni culturali artistiche italiane affinché il nostro paese sia protagonista anche in Inghilterra.
Una settimana che non solo fa il punto sullo stato dell’arte del jazz italiano, ma ne testimonia anche la straordinaria vivacità. Un movimento culturale e musicale maturo, che esiste ormai a prescindere dalle sue individualità più celebri.
Considerando il jazz una delle eccellenze della nostra terra e cercando di rappresentare un’ampia panoramica del jazz italiano, la rassegna vuole esportarne i contenuti più interessanti, raccontandone la storia e il vitalissimo presente attraverso i percorsi dei musicisti accuratamente selezionati. C’è chi il jazz lo ha amato e diffuso in Italia in tempi non sospetti, lontani dalle mode creando una vera e propria “scuola Italiana”e ci sono anche le nuove generazioni.
In considerazione anche che Londra attualmente è la piazza europea più attiva economicamente e che la musica può fare da elemento trainante per i prodotti Italiani.
Gli artisti, veri protagonisti della rassegna, accuratamente selezionati, sono affermati ed apprezzatissimi nel circuito jazz nazionale ed internazionale e spesso si accompagnano con noti jazzisti di altre nazionalità.
I jazz club che ospiteranno l’evento sono i seguenti:
-Ronnie Scott’s
-Pizza Express
-606 jazz club
-The Vortex
-The Bulls Head
|