|
Nel 1998 Tony Coleman è stato votato come miglior batterista Blues e R&B dalla
rivista musicale “Drum” ed è stato nominato molte volte anche dalla rivista “Modern
Drummer”. Tuttavia, Tony si diverte a suonare anche Rock, Jazz, Reggae ed altri stili
musicali con una naturalezza tale da evidenziare la sua classe indiscutibile.
Del resto, fin dall’età di quattro anni, Tony Coleman inizia ad amare la batteria e nel
1978 si trasferisce da Orlando a Chicago per inseguire il suo sogno: diventare un
batterista di classe mondiale.
Si inserisce immediatamente nel giro dei migliori artisti Blues e R&B della città. La
prima occasione per un tour gli viene offerta da Otis Clay, con il quale registra il suo
primo e più importante disco. Dopo un esaltante blues-tour negli Stati Uniti datato
1978, dove Tony suona la batteria per Otis Clay e O.V.Wright, partecipa ad altri
importanti tours con alcuni tra i maggiori artisti Blues e R&B del mondo, come
Johnnie Taylor, Albert King, Bobby Blue Band e il re del blues, B.B. King.
Proprio con B.B. King Tony ha poi stretto una collaborazione artistica che è andata
avanti per oltre un decennio, viaggiando per più di 250 giorni l’anno e suonando la
sua batteria in 88 paesi in tutto il mondo, un’esperienza che gli ha fatto capire quanto
sia importante suonare con cuore e grinta.
Nel 1996 ha registrato e prodotto il suo primo “CD solo” per l’etichetta “Kingsnake
Records” insieme a Bob Greenlee. I testi delle sue canzoni sono stati inoltre usati per
alcuni “jingles” della “Northwest Airlines”, “Callaway Golf Clubs” e “spots” in
alcune radio locali della Florida.
Dopo l’ottimo lavoro in “Out in the open” ed il notevole successo avuto con il suo
ultimo CD intitolato “Travelin Man”, Tony Coleman ha registrato un altro disco con
una nuova e clamorosa band, i “Bluefunk Machine”, formata da sei musicisti tutti
afro-americani, con cui porta sul palco uno show esplosivo che travolgerà anche il
pubblico di Villa Celimontana Jazz Festival 2005.
Lo show di Tony sarà decisamente coinvolgente ed impregnato del suo
personalissimo ed accattivante sound della sua musica, possibile solo in chi ha fatto
del suo lavoro una vera e propria “missione”.
Link:
http://www.tonycolemanmusic.com/
|